Tabellino:
REAL MADRID - ATALANTA 2-0
National Stadium di Varsavia
Marcatori: Valverde (RM) 59' ; Mbappè (RM) 68'
Formazioni:
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Carvajal-Militao-Rudiger-Mendy; Valverde-Bellingham; Tchouameni-Rodrygo-Mbappè; Vinicious Jr - Allenatore: Carlo Ancelotti (ITA)
ATALANTA (5-3-2): Musso; Ruggeri-Kolasinac-Hien-Djimsiti-Zappacosta; Ederson-Pasalic-De Roon; Lookman-De Ketelaere - Allenatore: Gian Piero Gasperini (ITA)
AMMONITI: Djimsiti (AT); Ederson (AT); Bellingham (RM); Vini Jr (RM)
ESPULSI: nessuno
CRONACA
Il Real vince il suo 27* titolo battendo in scioltezza la Dea nella finale di Supercoppa UEFA.
Gasperini deve fare a meno di Scamacca infortunato e Kopmeiners autoesclusosi dalla rosa.
L'Atalanta inizia bene la prima frazione, sfiorando il vantaggio con un cross di De Roon dal vertice destro dell'area madrilena deviato sul."sette" da Militao.
Poi i Blancos prendono le redini del gioco mettendo sotto gli orobici che resistono con coraggio fino al 59' quando Vinicious, sugli sviluppi di un'azione seguente un miracolo di Courtois su Pasalic, entra in area sulla sinistra, mette a sedere Hien e mette in mezzo dove Valverde insacca con un facile tap-in.
La reazione nerazzurra non arriva e al 68' Bellingham seeve im area a Mbappè il pallone del suo primo goal madridista.
La partita di fatto finisce qui, con il Real che per l'emnesima volta alza al cielo il trofeo Europeo.
Pagelle:
REAL MADRID
--------------
Courtois: 7
Carvajal: 7
Militao: 6,5
Rudiger: 7
Mendy: 6
Valverde: 7,5
Bellingham (MVP): 8. Ingiocabile, è l'uomo che fa saltare i piani di Gasperini rendendosi immarcabile e costringendo QQ qquasi sempre i centrocampisti nerazzurri al raddoppio creando inferiorità tra le linee atalantine. L'assist per il 2-0 è la ciliegina del match.
Tchouameni: 6,5
Rodrygo: 7
Mbappè: 7,5
Vinicius: 7
All.: Ancelotti 7
ATALANTA:
-----------
Musso: 6,5
Ruggeri: 6,5
Kolasinac: 5,5
Hien: 5,5
Zappacosta: 6
Ederson: 6
Pasalic 6
De Roon: 7
Lookman: 5
De Ketelaere: 6
All. : Gasperini 6
Real già stratosferico. La Dea ha fatto quello che ha potuto ma l'impresa era come andare con un gommone contro un transatlantico...applausi comunque all' Atalanta!
RispondiElimina