venerdì 10 gennaio 2025

TOMMASO BALDANZI


Nato il 23 Marzo 2003,a Poggibonsi in Toscana,centrocampista o attaccante della Roma e della nazionale Under-21.


Tommaso Baldanzi ha iniziato la sua carriera nelle giovanili nel Castelfiorentino 3 anni  (2009-11) e 11 anni nell’Empoli (2011-2022).Ha iniziato a giocare in prima squadra dell'Empoli,4 anni fa, (2020-2024) facendo 41 presenze e 6 gol; al momento gioca alla Roma da 1 anno,e ha totalizzato 26 presenze e 1 gol.Ha passato molte giovanili delle nazionali dall’Under-17 all’Under 21, in tutto ha fatto 5 anni in nazionale Italiana.


Italia U-17: (2019-2020), 3 presenze e 1 gol.

Italia U-18: (2021),1 presenza e 2 gol.

Italia U-19: (2021-2022),12 presenze e 2 gol.

Italia U-20: (2023) 7 presenze e 2 gol.

Italia U-21: (2024 ad oggi) 6 presenze e 4 gol.

Baldanzi è un centrocampista offensivo, che può agire anche da trequartista,ala sinistra e destra.Ambidestro e dotato di una buona tecnica,vanta anche una buona rapidità,nonché doti notevoli nel controllo palla e nel dribbling.Abile nel servire la palla con la sua visione di gioco,è anche in grado andare spesso in conclusione personale da diverse posizioni.

Considerati uno dei migliori talenti della sua generazione,è stato paragonato a Sebastian Giovinco e Alejandro Gomez per le sue caratteristiche, ma ha indicato Paulo Dybala come suo idolo.


Il 28 Ottobre 2020,a 17 anni,debutta tra i professionisti,entrando al posto di Nedim Bajrami al 78° contro il Benevento, valida per il terzo turno di Coppa Italia: nell’occasione,serve a Leonardo Mancuso,l’assist per il gol del 4-2 finale.Nella  stessa stagione,partecipa alla conquista del campionato Primavera, da parte dell’Empoli, venendo anche nominato anche come miglior giocatore della competizione.



Nell’annata successiva, prende parte alla UEFA Youth League, con la primavera,e viene aggregato alla prima squadra toscana,assieme al compagno Jacopo Fazzini,debutta quindi in

Serie A,il 22 Maggio 2022,sostituendo Patrick Cutrone al minuto 74° contro l’Atalanta,vinta per 0-1.


Nella stagione 2022-23,l’arrivo di Paolo Zanetti sulla panchina empolese,Baldanzi viene inserito punta stabile in prima squadra.Il 28 Agosto 2022,gioca il suo primo incontro da titolare in campionato contro il Lecce,finì

1-1.Tre giorni dopo,il 31 Agosto,il trequartista trova il suo primo  gol in Serie A (tra professionisti),aprendo le marcature nel 1-1 contro il Verona.Dopo aver rinnovato il suo primo contratto con l’Empoli..

Inizia la stagione 2023-24 con un infortunio alla caviglia,ma realizza comunque 2 reti in 14 presenze.


L’1 Febbraio 2024,alla conclusione del mercato invernale contatto l’Empoli per portarlo nella capitale d’Italia,contratto firmato fino al 30 Giugno 2028. Fa il suo primo esordio allo stadio olimpico di Roma, nella partita vinta 4-0 con contro il Cagliari.



CHRISTIAN GENCO

10\01\2025


domenica 5 gennaio 2025

Le due stelle

 MILAN-INTER


22 Aprile 2024


Questa partita si chiama la “VITTORIA DELLE DUE STELLE”.Il 22 Aprile alle 20:45 è iniziato il derby della madonnina, MILAN-INTER



La partita finì 1-2 per la squadra nerazzurra.

La squadra rossonera si è schierata con un 4-2-3-1, con Maignan in porta,difesa a 4 con Calabria,Tomori,Gabbia e Theo.H, davanti al loro 4 si trova Adli e Reijnders, di fronte a loro c’è Musah,Loftus-Cheek e Pulisic e punta centrale c’è Lèao.


All:Stefano Pioli.


Invece la vincitrice delle due stelle si dispone con il solito 3-5-2, con in porta Sommer,difesa tre con Acerbi,Pavard e Bastoni, a centrocampo che 


Di Marco,Barella,Calhanoglu,Mkhitaryan e Dumfries e la (THU-LA) Lautaro e Thuram.




Marcatori:Acerbi 18°,Thuram 49° e Tomori 80°.


Cartellini gialli: Barella,Lautaro,Theo.H,Tomori e Gabbia.


Cartellini Rossi:Dumfries,Theo.H e Calabria.




CRONACA


Azioni più salienti


Inizia la partita,Di Marco centra Pavard,lui la colpisce e Acerbi, fa centro nella nella porta di 


Maignan al 17°.


0-1 INTER!!!!!!!!!!!!!!!!!


Di Marco allarga la palla per Thuram,tacco per 


Di Marco che va in sovrapposizione,l’esterno nerazzurro centra Lautaro e lui sbaglia!!!


Il Milan riparte con Musah,avanza poi taglia tutta la difesa dell’Inter e la passa a Lèao, prova a scartare Acerbi c’è la fa ma Sommer la para.Thuram parte in contropiede al 37°,


Di Marco supera Calabria,Thuram intelligentemente la allarga,Di Marco la ripassa all'attaccante francese e tira a fil di palo.


FINE PRIMO TEMPO   


Riparte Bastoni al 48° con un lancio in profondità verso Thuram, lui la mette giù,tenta il passaggio con Mkhitaryan,ma niente,il difensore del MIlan, la respinge si accentra prova il tiro sul 1° palo di Maignan e segna.


0-2 INTER!!!!!


80° calcio d’angolo per il Milan,segna Tomori.


Al fischio finale della partita,lo stadio a tinte rossonere(perché giocava in casa il MIlan),si è svuotato ,mentre partiva il delirio dei tifosi dell’Inter e dei giocatori in mezzo al campo…


  


Le pagelle


INTER


Sommer: 6.5


Bastoni: 7


Acerbi: 8


Pavard:7.5


Darmian: 6.5


Barella: 7


Calhanoglu:7.5


Mkhitaryan: 7


Di Marco:7.5


Lautaro: 6


Thuram: 8.5 


Simone Inzaghi: 9



MILAN



Maignan: 6


Calabria: 6.5


Gabbia:6.5


Tomori: 7.5


Theo.H: 6


Adli: 7


Reijnders: 6.5



Musah: 6


Loftus-Cheek: 7


Pulisic: 6 


Lèao: 7


Stefano Pioli: 5.5




CHRISTIAN GENCO

05\01\25



sabato 4 gennaio 2025

SEBASTIANO ESPOSITO

Nato il 2 Luglio 2002 a Castellammare di Stabia,è un calciatore italiano, giocatore dell'Empoli,in prestito dall’Inter e della nazionale italiana. Ha dei fratelli Francesco Pio Esposito e Salvatore Esposito.




Esposito ha iniziato nel Napoli dal 2006 fino al 2011,poi verrà chiamato al Brescia nel 2011 al 2014 e infine l’Inter nel 2014 conclude le giovanili nel 2019.In quell’anno l’inter gli prolungherà il contratto, perciò arriverà in prima squadra ,


passerà alla Spal nel 2020 per poi andare al Venezia nel 2021. Si trasferirà al Basilea nella stagione 2021 /2022.Inizia una nuova carriera nel 2022 fino al 2023 nel Anderlecht,nel mentre lo chiamò il Bari nel 2023, prima di tornare all’Inter fa un salto alla Sampdoria un’anno, e infine torna all’Inter,questa estate andò all’Empoli. 



Nel 2024,è passato all’Empoli in Serie A, dove ha collezionato 13 presenze e 5 gol,momentaneamente. 


Però i giornalisti (come me) dicono per la stagione che ha fatto questi 6 mesi, vogliono pagare la clausola di Sebastiano e l’Empoli lo tiene fin quando non decide la società di mandarlo via.



A livello internazionale,Esposito ha rappresentato l’Italia in diverse categorie giovanili,dall’Under 16 e Under 21.Ha partecipato al campionato Europeo Under 17 nel 2019,raggiungendo la finale del torneo.Ha debuttato con l’Under 21 nel 2019, il 3 Settembre 2020 parte titolare in un’amichevole vinta 2-1 contro la Slovenia. 



Esposito proviene da una famiglia di calciatori: il fratello minore Salvatore Esposito e ha il fratello maggiore Francesco Pio Esposito.




Con una altezza di 1,86 cm,è un attaccante centrale dotato di buona tecnica e capacità di finalizzazione,utilizzabile sia come punta in un attacco a tre e a due.



LE MIE OPINIONI 


Secondo le mie opinioni su questo calciatore: 


Secondo me darei un 7 a questo perché la tecnica e la tattica madornale.Se io fossi l’allenatore dell’Empoli lo proverei a centrocampo perché come abbiamo detto prima le caratteristiche perfette per giocare a centrocampo.Per me può migliorare la finalizzazione di tiro perchè se può migliorare potrebbe venire nella Grande Inter.




CHRISTIAN GENCO

03\01\2025



IL RAVANO

IL RAVANO Io e i miei compagni di classe,assieme alla mia maestra di ginnastica siamo andati al Ravano. Noi ci chiamiamo Divina  Provvidenza...